Se sei abituato a vedere il bookmaker come un nemico da battere sappi che, nel caso decidessi di apprendere la metodologia DBS, vivresti un vero e proprio cambio di paradigma in tal senso.
In ogni singola quota proposta dal book ci sono tante informazioni e, partendo da esse, durante l’analisi è possibile risparmiare un sacco di tempo che solitamente l’appassionato/dilettante spreca a guardare, ricercare ed approfondire dettagli che in realtà sono già “dentro la quota”.
Il fatto è che bisogna avere gli strumenti per leggere tali informazioni!
Non a caso il primo modulo del corso DBS è dedicato a come nascono le quote ed il secondo alla fondamentale distinzione tra “fattori semplici” e “fattori complessi”.
Ricorda…DBS sta per “Discretional Betting Strategy” ed il processo può essere diviso in due parti:
1) si inizia dalle informazioni che ci dà il book, con una lettura professionale delle info insite nella quota stessa (ed ecco spiegato perché il book è il nostro primo alleato!)
2) si procede con un’analisi “discrezionale”, più profonda, più qualitativa, su un “terreno incontaminato”, per fare la differenza e scovare le value bet che ci porteranno all’attivo nel medio-lungo periodo!
Si è diffusa a dismisura una robotizzazione dei processi selettivi nel betting e nel trading sportivo e molte di queste “soluzioni” risultano illogiche e illusorie, oltre a togliere totalmente la passione per questa attività.
La DBS è per chi vuole capire le strade veramente logiche da seguire e vuole mantenere viva la passione di fare analisi (con un investimento temporale limitato) sulle partite di calcio o del proprio sport preferito.
Parti da qui per comprendere se può fare al tuo caso!
LINK
landing page sulla “Discretional Betting Strategy”
MAIL
tedeschiluca83@gmail.com
Betting and Sport Trading Coach